I Leoni di Sicilia
Audio consiglio di Enza Moscaritolo
Mariangela Cassano Blog, Video 0 comments
Video Consiglio di Mariangela Cassano
Mariangela Cassano Blog, Video 0 comments
Video Consiglio di lettura di Mariangela Cassano
Mariangela Cassano Blog 0 comments
Consiglio di lettura di Claudia Chianese
Il libro che consiglio è Donne che corrono con i lupi di Clarissa Pinkoka Estes. È un libro che ho letto e riletto più volte e che offre sempre nuove comprensioni per quanto è denso di contenuti fondamentali proprio per le donne e per gli uomini che amano le donne che corrono con i lupi. Direttrice del centro Jung del Canada e di origine Sudamerica, l’autrice raccoglie favole del suo paese che generalmente si tramandano con la tradizione orale facendo un incredibile lavoro psicanalitico: ogni personaggio della favola è una parte di sè. Inoltre ha studiato i lupi per oltre dieci anni e da questi studi ha tratto molti insegnamenti. È un capolavoro.
Mariangela Cassano Blog 0 comments
Mariangela Cassano Blog, Video 0 comments
Video Consiglio di lettura di Elisabetta Trauzzola
Video Consiglio di lettura di Marta Doveri
Mariangela Cassano Blog 0 comments
Il consiglio di lettura di Mariella Antonucci.
È uno dei miei libri preferiti. Un romanzo che è, senza ombra di dubbio, una confessione più che esplicita della passione dell’autore: le donne. Il linguaggio è “violento” e forte, esplicito e sopra le righe, com’è nello stile di Bukowski, la sua “fame” nei confronti dell’altro sesso è irrefrenabile nonostante situazioni a volte anche al limite del disgusto e del disagio, disagio che è palpabile in chi legge ma che al tempo stesso rasenta anche la tenerezza e la passione. È difficile stancarsi durante la lettura di queste “Storie tumultuose”, ci si trova davanti ad “incontri sguaiati e grotteschi” miserabili e rocamboleschi, i dialoghi sono “quasi commoventemente sboccati” e sullo sfondo si palesa quell’esistenza randagia “segnata da maratone alcoliche, gravata dalla continua e assillante ricerca di denaro, vissuta sempre e rigorosamente on the road”. Si diventa spettatori complici e quasi voyeur di quel mondo bohemien, ma per quanto siano storie al limite dell’erotismo pruriginoso e sfacciato il libro è comunque un omaggio al mondo femminile in tutte le sue sfaccettature, un’ode più che chiara alla Donna ed al suo essere il motore emozionale del mondo e della vita. Un romanzo struggente e tormentato che sicuramente non lascia indifferenti.
Mariangela Cassano Blog 0 comments